Inserito23 ottobre 2024 nelCane, Tuttidigeniuspetproject
Ecco una lista di 10 frutti sicuri e 5 da evitare
La frutta può essere un ottimo spuntino da condividere con il proprio cane, a patto che venga scelta con attenzione. Infatti, non tutte le tipologie di frutta sono sicure per i nostri amici a quattro zampe, e alcune possono essere persino dannose. In questo articolo, esploreremo 10 frutti sicuri per i cani e 5 da evitare assolutamente. Scopri quali frutti puoi condividere con il tuo pet e quali tenere lontani dalla loro ciotola!
Perché offrire la frutta ai cani?
La frutta è ricca di nutrienti, fibre e vitamine, ma è importante somministrarla con moderazione a causa del suo contenuto di zuccheri.
Mentre molti frutti sono salutari per gli umani, alcuni possono essere tossici per i cani. Ecco perché è fondamentale conoscere i frutti che sono sicuri per i cani e quelli che non lo sono.
10 frutti sicuri per i cani
1. Mele: Le mele sono ricche di fibre, di vitamine (in particolare A e C), potassio e antiossidanti. Prima di servirle ricorda di rimuovere i semi, il torsolo e la buccia. Consigliamo di tagliare la mela a fettine per ridurre il rischio di soffocamento.
2. Banane: Le banane sono una fonte di potassio vitamina B6, vitamina C, magnesio e manganese. A causa del loro alto contenuto di zuccheri, dovrebbero essere somministrate con moderazione. Ricorda di rimuovere sempre la buccia e per i cani di piccola taglia, schiacciare la porzione per evitare rischi di soffocamento.
3. Mirtilli: mirtilli sono un vero “superfood” sia per gli esseri umani che per i cani. Ricchi di antiossidanti, fibre e sostanze fitochimiche. Contengono vitamine C e K, che supportano il sistema immunitario del cucciolo, e manganese. Lavali bene prima di servirli e, se il tuo cane è di piccola taglia, schiacciali leggermente per facilitare la masticazione.
4. Melone Cantalupo: ricco di nutrienti e povero di calorie, il melone rappresenta un frutto molto sicuro per i cani. Un’ottima fonte di vitamine A, B e C, il suo alto contenuto d’acqua aiuta a mantenere il cane idratato. Tuttavia, è importante consumarlo con moderazione a causa del suo alto contenuto di zuccheri. Rimuovere sempre la buccia prima di condividere con il tuo pet.
5. Kiwi: un frutto dolce e gustoso con grandi benefici nutrizionali: con più vitamina C di un’arancia e più potassio di una banana. Ricorda di rimuovere sempre la buccia e i semi, e per garantire la sicurezza del vostro pet, tagliate sempre il kiwi a piccole fette.
6. Mango: dolce e succoso il mango è ricco di vitamine A, B, C ed E, e può aiutare a regolare la digestione grazie al suo contenuto di fibre. Assicurati di rimuovere la buccia e il nocciolo prima di offrirlo al tuo cane.
7. Arance: Le arance sono una buona fonte di vitamine A, C, B1 e B6, nonché di potassio. Assicurarsi di rimuovere sempre la buccia, a causa della presenza di sostanze potenzialmente tossiche, e i semi prima di somministrare il frutto. Limitare il consumo nei pet in sovrappeso o con problemi di diabete a causa dell’alto contenuto di zuccheri.
8. Ananas: Con più dell’80% di acqua, l’ananas è un frutto idratante e ricco di vitamine, minerali e fibre. Assicurati di rimuovere sempre la buccia e di tagliare a piccole fette. A causa del suo alto contenuto di fibre, è meglio offrirlo con moderazione per evitare problemi gastrointestinali.
9. Anguria: L’anguria è un ottimo spuntino idratante e a basso contenuto calorico; ricca di vitamine A, C, B1, B5 e B6. Prima di servire rimuovere sempre i semi e la buccia.
10. Mirtilli rossi: i mirtilli rossi sono ricchi di fibre e antiossidanti. Sono noti per favorire la salute delle vie urinarie. Tuttavia, si consiglia di somministrali in piccole quantità, in particolare se secchi, per via del contenuto di zuccheri.
Frutta da evitare
1. Avocado: sebbene l’avocado sia un alimento salutare per gli esseri umani, contiene una tossina chiamata persina che può essere dannosa per i cani. Inoltre, il suo alto contenuto di grassi può causare la pancreatite. Meglio evitarlo del tutto.
2. Ciliegie I noccioli e le foglie delle ciliegie contengono cianuro, una sostanza altamente tossica per i cani. Inoltre, i noccioli possono rappresentare un rischio di soffocamento e causare un blocco intestinale. Tenere sempre le ciliegie fuori dalla loro portata.
3. Uva e uvetta: Nonostante siano salutari per l’uomo, anche una piccola quantità di uva o l’uvetta può provocare insufficienza renale nei nostri amici a quattro zampe.
4. Pomodori: I pomodori maturi sono sicuri, ma le parti verdi della pianta contengono solanina, una sostanza tossica per i cani. Meglio evitarli del tutto.
5. Prugne: Le prugne, come le ciliegie, contengono cianuro nei noccioli e nelle foglie. Oltre a essere tossici, noccioli rappresentano un rischio di soffocamento e blocco intestinale.
Conclusione
Integrare la frutta nella dieta del tuo cane può offrire benefici nutrizionali, a patto che siano scelti i frutti giusti e che vengono somministrati con moderazione. Tuttavia, è essenziale ricordare che la frutta deve integrare, non sostituire, una dieta equilibrata.
Se sospetti che il tuo cane abbia ingerito un frutto dannoso, contatta immediatamente il veterinario.
Condividi l'articolo