Inserito29 luglio 2025 nelCane, Tuttidigeniuspetproject
Una giornata in spiaggia può essere un’esperienza fantastica per rafforzare il legame con il tuo cane, farlo divertire e tenerlo al fresco durante le giornate più calde.
Per vivere tutto al meglio, serve partire preparati! Ecco una checklist completa per non dimenticare nulla.
1. Acqua fresca
La priorità numero uno: l’idratazione! Porta con te una quantità d’acqua sufficiente per tutta la giornata. L’ideale è conservarla in una borsa frigo per mantenerla fresca e invitante — ma attenzione a non offrirla troppo fredda al cane, perché potrebbe causargli fastidi allo stomaco.
2. Ciotola per acqua
Non dimenticare la ciotola per l’acqua del tuo cane. L’accesso all’acqua deve essere sempre facile e disponibile, soprattutto sotto il sole estivo.
3. Probiotici o integratori digestivi
L’acqua salata, anche solo ingerita accidentalmente, può causare fastidi intestinali.
Porta con te probiotici o integratori digestivi per prevenire problemi e garantire il benessere del tuo pet.
4. Giochi
Correre sulla sabbia è fantastico, ma aggiungere qualche gioco è un modo ancora migliore per legare con il vostro cucciolo mentre siete in spiaggia.
Frisbee, palline e giochi d’acqua sono perfetti per stimolare il tuo cane e rendere la giornata ancora più speciale. Sono consigliabili giochi galleggianti per evitare di perderli:
Scopri i giochi più adatti al tuo pet
5. Sacchetti igienici
Il vostro cucciolo dovrà fare i bisognini durante la vostra gita in spiaggia, porta quindi una scorta di sacchetti igienici per raccogliere i bisogni del tuo cane e lasciare l’ambiente pulito come l’hai trovato.
6. Un guinzaglio lungo
Anche in spiaggia è importante mantenere il controllo del proprio cane. Un guinzaglio allungabile ti permette di dargli più libertà di movimento in sicurezza, soprattutto se ci sono altri animali o persone nelle vicinanze.
Alcuni consigli pratici
Ecco alcuni consigli pratici per rendere la vostra giornata in spiaggia in un vero successo!
Cura post mare
L’acqua salata può causare prurito e irritazione alla pelle del vostro pet. Dopo il bagno in mare, sciacqua il tuo cane con acqua dolce per eliminare il sale che può irritare la pelle. Utilizza uno shampoo specifico per cani e, se possibile, concludi con una bella spazzolata per rimuovere sabbia, alghe e altri residui.
Aggiorna il suo piano nutrizionale
Una giornata in spiaggia non è solo relax: per il tuo cane può significare molto più movimento del solito — corse, giochi, nuotate. Se prevedi più giornate così attive, valuta di adattare il suo piano nutrizionale per supportare al meglio il suo fabbisogno energetico.
Se non hai ancora creato un piano nutrizionale, prova subito al seguente link
https://www.geniuspet.it/account/#/nutritional-plan
Conclusione
Sole, sabbia, mare e una coda che scodinzola felice: la ricetta perfetta per una giornata riuscita.
Con questa checklist avrai tutto ciò che serve per partire sereno e assicurarti che anche il tuo cane viva al meglio l’esperienza in spiaggia.
Non resta che preparare lo zaino… e goderti il mare con chi ti ama davvero!
Condividi l'articolo